/Teresa Musco/

In una delle ultime notazioni del Diario, che si ferma al 2 aprile 1976, Teresa riferisce le parole della Madonna sulle lacrime che versa da immagini e statue: "Figlia mia, queste mie lacrime inietteranno un risveglio nel cuore di tante anime che vogliono essere fredde e di tante altre che non hanno volontà. Ma per coloro che non pregano e dicono che la preghiera è fanatismo, sappi, figlia mia, che per loro queste lacrime, se non si ravvedono, saranno la condanna".

Nelle sue ultime ore di vita, ad un’ammalata che le aveva chiesto: "Perché il Signore mi fa soffrire tanto?", Teresa rispose: "Non sapete che il Signore Gesù per dimostrarci il suo Amore è morto per noi in croce? Non sapete che anche noi, con i nostri peccati, abbiamo gridato e voluto la morte di Gesù? ... Beati noi se sappiamo soffrire e offrire tutto al Signore. Niente va perduto. Il Signore non si tiene niente, e saprà ben ricompensarci delle nostre sofferenze".
"Sapessi quanti peccati si commettono nel mondo!... Molti uomini, trafiggono il cuore già tanto lacerato di mio Figlio. Se gli uomini non si ravvederanno, il Padre infliggerà al mondo un grande castigo e tutto sarà disastro".
"Voi sacerdoti non esponete alle tentazioni di disperazione le anime scelte da Me, poiché per voi sarà il fuoco eterno. Molte anime si perdono per causa vostra. Pensate al vostro dovere, perché un giorno piangerete. Pensate a incoraggiarle, non a scoraggiarle...".
"درد بزرگ من این است که می بینم که بسیاری از فرزندان مورد علاقه من حتی با انکار پسرم خود را به شیطان می سپارند."
جنگ بزرگی رخ خواهد داد. کشته و مجروح زیادی خواهد داشت. شیطان برای پیروزی خود فریاد می زند و آن لحظه است که همه پسرم را بر ابرها می بینند و آنگاه کسانی را که خون بی گناه و الهی او را پایمال کرده اند قضاوت می کند. و آنگاه قلب من پیروز خواهد شد."
"Figlia Mia Teresa, sappi che molti sacerdoti, figli Miei prediletti e tanto amati da Me, dicono che Io, Mamma, oscuro la gloria e l'onore di mio Figlio! Oh, poveri figli Miei insensati! Quanto sono ciechi! Come si sono fatti prendere dal demonio!... A quanta cecità sono giunti per non aver ascoltato né Gesù né Me. Ma Io sono pronta ad accoglierli fra le Mie braccia, perdonando loro ogni offesa".
Un’altra volta la Madonna le disse: "Figlia, offri tutto quello che ti capita di offrire per i Sacerdoti, perché... non capiscono più quale sia la volontà di Dio...".
Il presente scandito da un anniversario (oggi, 19 agosto, il 42° dell’ascesa al cielo di Teresa Musco e una solenne celebrazione eucaristica (domani, 20 agosto, annuale evento liturgico, uno dei più attesi nella nostra provincia), tra ricordi e testimonianze del passato ed un futuro su cui sembrano aleggiare più ombre che luci. Non resta che la speranza. Essenziale però – chiediamo venia per aver osato – è ‘fare presto’. Di tempo, infatti, ne è passato tanto. È   vero che siamo ancora lontanissimi da quelli intercorsi per la canonizzazione di Beda il Venerabile (passato a nuova vita il 26 maggio 735 fu dichiarato ‘Dottore della Chiesa’ il … 13 novembre 1899), ma con la mistica Teresa – che il Signore chiamò a sé 73 giorni dopo il compimento del 33° anno di età – si rischia di perdere quelle testimonianze, assolutamente indispensabili, ad attestarne nelle sedi competenti le virtù eroiche. La sua storia terrena non ha nulla di favoloso e/o leggendario ma è autentica, vera, provata, documentata. In merito, vogliamo ricordare il libro «Teresa Musco (1943-1976) “Crocifissa col Crocifisso”» di padre Gabriele Maria Roschini O.S.M. ed il commento ‘il libro ha un valore eccezionale perché è l’opera di un testimone che ha conosciuto e incontrato personalmente Teresa Musco, una bella e autentica figura della Mistica della Croce, molto vicina a Santa Gemma Galgani (1878-1903)’ di padre Francois-Marie Léthel ocd, il testo di Marino Gamba ‘Le lacrime di Maria’, dove 20 pagine sono state dedicate a Teresa, la donna che portò le ‘stimmate come sacrificio di fede’, quanto scritto da Paolo Brosio nel libro ‘Raggi di Luce’, i numerosi convegni che hanno visto la partecipazione di eminenti religiosi ed illustri personaggi nel campo delle scienze nonché  valide e confortanti relazioni. Bellissimi la storia e l’incontro del M.R. don Franco Amico con  Teresa Musco una prima  volta nel 1968, nel corso di una  confessione, quindi a Caserta nel 1971. Da qui, l’ha seguita fino  alla fine dei suoi giorni terreni, e continua promuovendone con fervore l’iter per la causa di beatificazione. Teresa Musco è e resta una figura centrale nel firmamento delle persone elette, semplici, umili, scelte dal Signore. E Gesù, l’amore per Gesù, l’Unico Sposo Cui si è totalmente dedicata, è stato il sostegno della sua breve vita terrena.  Teresa, per S. Ecc. Mons. Giovanni D’Alise, è “Donna del popolo, non ha studiato, è la persona che il Signore sceglie (ogni scelta del Signore cade sempre su ciò che insignificante per poter manifestare in modo eclatante la sua forza, la sua potenza d’amore), dice ‘sì’ alla sofferenza vissuta per i sacerdoti perché i sacerdoti, uomini come gli altri, più deboli degli altri, vengono chiamati ad un ministero che unisce il cielo alla terra e la terra al cielo; e la loro debolezza può venire fuori proprio perché non riescono a volte a riversare negli uomini il contatto divino e capire come il dolore degli uomini può unirli a Dio; la sofferenza offerta da Teresa per i sacerdoti, dovuta probabilmente per tutti gli eventi che si sono avuti; probabilmente, quando il 7 giugno 1943 nasceva Teresa il Signore coglieva il momento per frenare l’attacco alla Chiesa”.
در این مکاشفه مریم مقدس و عیسی مسیح به خواهر مسکو گوشزد میکنند که پسر را انکار خواهند کرد.از جنگی صحبت میشود. و رنج و زخمی که خواهر مسکو آن را با قلبی باز میپذیرد.و در این مکاشفه از سلطنت ابلیس و فرمانبرداری از او یاد میشود البته مکاشفه طولانیتر هست و گوشزد میکند اشک و مجسمه گریه مریم مقدس را که اتفاق افتاد.البته در این مکاشفه  عیسی را میبیند که ضمن زخم های خود دردهایی از این مصائب خواهد کشید.مصائبی که آن را با تلفیق آسمان و ابر در هم گره زده میشود.یعنی سخت ترین زمان و سخت شکننده ترین وقایعی که بر  تاریخ بعد آن به وقوع خواهد پیوست را آن زمان مکاشفه و میگوید.
نظرات 0 + ارسال نظر
برای نمایش آواتار خود در این وبلاگ در سایت Gravatar.com ثبت نام کنید. (راهنما)
ایمیل شما بعد از ثبت نمایش داده نخواهد شد